LOVE MY WAY

COLLEGIO REVISORI

Il Collegio dei Revisori è un organo composto da tre persone, tra cui un/una Presidente, rieleggibili senza limite di mandati.

I suoi componenti sono da scegliere tra i/le soc* che hanno competenze giuridiche, amministrative, economiche e associative.

Il Collegio dei Revisori controlla la buona conduzione amministrativa dell’Associazione, revisiona e controlla i bilanci e vigila sul 
rispetto dello Statuto e dei principi contenuti in esso.

Marta Torcini
Presidente del Collegio

Nata a Firenze nel 1955, laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze, giurista, giudice presso il Tribunale di Firenze, ha un master in “Sostenibilità e gestione dell’ambiente” conseguito nel 2007 presso la Staffordshire University (UK). Ha esercitato la professione forense per quasi vent’anni e dal 2001 al 2006 ha insegnato lingua italiana a Mekele (Etiopia) e svolto attività di volontariato e ricerca giuridica. Cultore della materia in diritto ecclesiastico e diritto canonico presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Firenze, collabora con le Università di Bologna e di Firenze e si occupa di libertà religiosa. E’ docente di Diritto Ecclesiastico presso l’Istituto Teologico Protestante “Martin Lutero” di Firenze. Vegetariana, volontaria in varie associazioni animaliste, è stata dal 2010 al 2013 Segretario Nazionale dell’Associazione “Fiumi d’acqua viva” per poi esserne eletta, dal 2013 al 2020, Presidente Nazionale. E’ membro del Concistoro Nazionale della Chiesa Protestante Unita, nella quale è anche Predicatrice Laica e Moderatore del Presbiterio della Chiesa Protestante Unita “Agape” di Firenze.

Gianmarco Torrigiani
Membro del Collegio

Nato a Pistoia l’11 maggio 1994, dopo essersi diplomato al liceo scientifico della sua città natale, ha frequentato la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze, dove si è laureato nel 2018 con una tesi in diritto civile dal titolo “Bullismo e cyberbullismo: responsabilità civili, risarcimento del danno e tutele”. Nel 2019 ha affiancato un Giudice del Tribunale per i minorenni di Firenze nell’esercizio delle sue funzioni e, ad oggi, è un Praticante Avvocato del Foro di Firenze. Malgrado la giovane età, è già autore di varie pubblicazioni in tema di bullismo, di risarcimento del danno alla persona e di diritto di famiglia. Appassionato di politica e di tutele dei diritti della persona, è socio onorario dell’Associazione giuridica nazionale “Contrajus” per la tutela dei soggetti fragili, e dell’Associazione contro il bullismo e le discriminazioni “Basta il cuore”.

Mauro Romanelli
Membro del Collegio

Nato a Firenze il 10 maggio 1972, dove risiede, è biologo genetista, ha insegnato in alcune scuole superiori a Roma, dove ha vissuto per sei anni, e lavorato come assistente per persone disabili. Attualmente è educatore. Diplomato post Laurea in Diritto ed Economia dell’ambiente, è stato assessore alla provincia di Firenze, responsabile Scuola nazionale per i Verdi italiani e portavoce regionale dei Verdi toscani. Le sue principali battaglie politiche: laicità e difesa della scuola pubblica, lotta al precariato in particolare legato alla pubblica amministrazione (Università, Enti Locali), urbanistica, energie rinnovabili, diritti degli animali, diritti civili LGBTQ, cultura in particolare legata agli artisti giovani ed emergenti. E’ stato Consigliere regionale in Toscana dal 2010 al 2015 eletto per la lista Federazione della Sinistra – Verdi. E’ leader dell’Associazione “Ecolobby”.