Giornata del dialogo tra religioni e persone queer

TW: fine vita, sucidio, absi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Il 13 gennaio 1998 Alfredo Ormando, uomo siciliano, gay e cattolico, si diede fuoco in Pizza San Pietro in Vaticano “per una forma di protesta contro la Chiesa che demonizza l’omosessualità, demonizzando nel contempo la natura, perché l’omosessualità è sua figlia” (come scrisse in una lettera ad un suo amico).

Negli anni successivi si decise di ricordare questa data e la protesta di Ormando istituendo la Giornata del Dialogo tra Religione ed Omosessualità.

Come già hanno fatto altrə, anche noi vogliamo allargare la riflessione parlando di religioni, fedi, spiritualità -al plurale- e di persone queer.

All’interno della nostra associazione trovano spazio anche alcune persone spirituali e sono loro che stanno scrivendo questo post:

“La nostra spiritualità è parte integrante e fondamentale del nostro essere queer, del nostro essere fuori dalla norma.
Se da un lato siamo coscienti che talvolta la religione istituzionalizzata e i dettami che dipendono dalla sua strumentalizzazione spesso siano opprimenti e strumenti di ab*si, talvolta essa (o le spiritualità più in generale) è una scelta o una necessità.

Rivendichiamo il nostro essere irrazionali.
Rifiutiamo l’infantilizzazione di chi vorrebbe scegliere al posto nostro in che cosa e come credere.

Rivendichiamo le nostre coesistenze e i nostri sincretismi.
Rifiutiamo le leggi scritte e non scritte che riducono le nostre libertà di scelta sulle nostre vite, sui nostri corpi, sui nostri spiriti.

Rivendichiamo la necessità che siano rispettati i nostri luoghi fisici o immateriali di culto spirituale e di militanza politica femminista e queer.
Rifiutiamo la retorica razzista e coloniale secondo cui le religioni sarebbero un mappazzone omogeneo e dannoso di oppressioni.

Il dialogo che vorremmo? Solo quello rispettoso delle nostre esistenza come phrocye credenti e femministe.
Per le nostre vite scegliamo noi, non vi vogliamo nelle nostre mutande senza il nostro consenso.”

Share:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Post correlati

Il nostro Carro al Toscana Pride

Come due anni fa, quest’anno torniamo al Toscana Pride con il nostro carro! Siamo emozionatɜ di annunciare che sarà di nuovo realtà. Due anni fa

cena di autofinanziamento 6 giugno

Cena di autofinanziamento Love My Way – 6 giugno a Casa Caciolle Carə tuttə,con grande entusiasmo vi invitiamo alla cena di autofinanziamento di Love My

Il tuo 5×1000 a Love My Way

Credi in un attivismo queer intersezionale dal basso, antirazzista, antiabilista, transfemminista, per la giustizia sociale e ambientale? Se sì, allora sei nel posto giusto! Siamo