Transgender day of visibility

Il 31 marzo è la Giornata Internazionale della Visibilità Transgender.
Celebriamo l’orgoglio perché siamo fierə di noi e delle nostre vite e abbiamo deciso di farlo scendendo in piazza e presidiando quello spazio che ci appartiene e che vogliamo riprenderci.
TUTTE le esperienze trans sono valide, così come ogni percorso ed ogni vita e non è la sofferenza a renderli tali.
Parliamo di visibilità perché siamo costrettə a subire un’oppressione sistemica su più fronti e alla retorica della porngrafia del dolore contrapponiamo la gioia di creare comunità e di esistere nonostante tutti gli absi e la sovradeterminazione che ci becchiamo.

Giusto per fare un esempio, in Spagna è stata approvata da circa un mese una legge che prevede la possibilità per le persone di autodeterminare, a partire dai 16 anni, la propria identità di genere.
In Italia abbiamo una legge vecchia e parziale, inoltre se si parla di noi lo si fa come untori della “ideologia gender” nelle scuole, quando quello che vogliamo è semplicemente informare e sensibilizzare per cercare di creare luoghi safe.

Il percorso gender affirming è poi spesso pieno di ostacoli, una macchina burocratica complicata e dispendiosa.
In questo Paese le persone della comunità trans hanno difficoltà ad accedere alla sanità, all’istruzione e al lavoro, a campare con serenità.
Scendiamo in piazza per questo e per tutto.
Scendiamo in piazza per celebrare il nostro orgoglio e la nostra autodeterminazione.

📍Stay tuned per conoscere luogo e dettagli.

Per aderire, contribuire all’organizzazione e/o avere info, scrivici in DM.

Share:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Post correlati

Calendario di Maggio

IDAHOBIAT, lo spazio trans, le manifestazioni nazionali, la musica, i consueti appuntamenti e l’ospitalità. 🔔 Continua a seguirci in questo mese di attivismo per rimanere

Non sulla nostra pelle!

Oggi , 28 aprile 2023, persone migranti da tutta Italia si ritrovano, alle ore 14:30, in piazza dell’Esquilino a Roma, per urlare “Non sulla nostra