Nessun passo indietro

NON UN PASSO INDIETRO 🖐
Sabato 18 marzo – ore 15:00 – Firenze, Piazza SS Annunziata

Scenderemo in piazza per manifestare contro le decisioni prese da questo governo che ha intrapreso una strada pericolosa e discriminatoria nei confronti delle persone LGBTQIA+ e soprattutto verso lə bambinə delle famiglie omogenitoriali.

Non arretreremo di un passo nel chiedere i diritti che ci spettano, per lə bambinə, per la comunità LGBTQIA+.

Non asseconderemo la deriva di questo governo, non accetteremo mediazioni e compromessi sui diritti. Scendiamo in piazza contro quello che è un evidente attacco quotidiano e costante alla comunità LGBTQIA+ e alla società civile.

Vogliamo il matrimonio egualitario, il riconoscimento dellə figlə alla nascita per le famiglie omogenitoriali, vogliamo il diritto di autodeterminarsi per tuttə, vogliamo una legge giusta che protegga dall’odio omolesbobitransinterafobico, vogliamo protezione per le persone migranti perseguitate per orientamento sessuale e identità di genere e NON ARRETREREMO DI UN PASSO.

È il momento di esserci e farci sentire.
Vogliamo la piazza piena, vogliamo un’onda arcobaleno 🌈

Per adesioni:

https://forms.gle/rE3Cjhe61373DUsT9

Share:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

On Key

Post correlati

Nessun passo indietro

NON UN PASSO INDIETRO 🖐Sabato 18 marzo – ore 15:00 – Firenze, Piazza SS Annunziata Scenderemo in piazza per manifestare contro le decisioni prese da

Transgender day of visibility

Il 31 marzo è la Giornata Internazionale della Visibilità Transgender.Celebriamo l’orgoglio perché siamo fierə di noi e delle nostre vite e abbiamo deciso di farlo

Birthday Party

Sabato 11 marzo festeggeremo insieme i due anni di Love My Way.Sono stati due anni pieni di iniziative, eventi, incontri, tanto attivismo, ma anche tanta

Il merito della meritocrazia

TW UNIVERSITÀ, BURNOUT IL MERITO DELLA MERITOCRAZIA Ansia, depressione, sensazione di fallimento.Sono sentimenti piuttosto comuni tra l3 studenti universitari3, che vivono costantemente la pressione sociale